|
Laboratorio
di Fluidodinamica
L'attività di ricerca è indirizzata verso lo sviluppo
di modelli numerici, la simulazione numerica di problemi fluidodinamici,
lanalisi teorica e sperimentale di flussi turbolenti ed infine
lo studio di flussi bifase. Ad integrazione, la sperimentazione di
laboratorio verifica le potenzialità della previsione numerica.
Personale:
- Domenico Laforgia, Emanuela Carluccio, Paola Cinnella, Gianpiero
Colangelo,
Paolo Maria Congedo, Pietro Marco Congedo, Maria Grazia De Giorgi,
Teresa Donateo, Antonio Ficarella, Roberta Lala, Marco Milanese,
Luciana Pastore
Progetti di Ricerca:
Collaborazioni:
L'attività è svolta nel campo della fluidodinamica numerica
e sperimentale.
L'attività di ricerca è indirizzata verso lo sviluppo
di modelli numerici, la simulazione numerica di problemi fluidodinamici,
l'analisi teorica e sperimentale di flussi turbolenti ed infine lo
studio di flussi bifase.
La sperimentazione diretta in laboratorio ha il compito di integrare,
con dati ricavati sperimentalmente, lo studio di modelli analitici
e numerici, al fine di testarne le potenzialità di previsione
teorica. Inoltre, la sperimentazione costituisce un contributo essenziale
nella comprensione dei campi di moto nei componenti in esame.
I principali temi di ricerca sono:
- Studio numerico di problemi di aeroelasticità nelle
turbomacchine.
- Modelli di turbolenza non lineari per lo studio di flussi
comprimibili separati in condizioni non stazionarie.
- Studio numerico di flussi turbolenti comprimibili su airfoils
oscillanti
- Sviluppo di schemi numerici di ordine elevato per la simulazione
di flussi comprimibili turbolenti in aerodinamica.
- Sviluppo di modelli numerici per l'analisi di flussi bifase
per applicazioni energetico-ambientale.
|
|
|